Viticoltura su “Acquarello”

Kurt Tucholsky si lamentava: „È un peccato che non si possa accarezzare il vino!“. Perché scommettiamo che il tannino vellutato di un Merlot o la ruvida astringenza di un Sangiovese ci farebbero le fusa in grembo come un gatto toscano affettuoso. La viticoltura è la nostra passione, che portiamo avanti con grande amore e attenzione per il dettaglio.

Il nostro lavoro si concentra sui meravigliosi vitigni autoctoni della Maremma, il Sangiovese ed il Vermentino, che producono ottimi vini dal carattere deciso e portano con sé i profumi del terreno pesante e argilloso e delle erbe dei nostri prati biologici. Per noi è importante coniugare l’antica conoscenza della tipicità delle diverse varietà di vino locali con i principi della viticoltura moderna, per creare un piacere autentico e far assaporare un prodotto unico.


Una varietà di vini di alta qualità di Podere Acquarello
Uva appena raccolta nel vigneto Podere Acquarello

Vino da coltivazioni e vinificazioni biologiche

La naturalezza dei nostri vigneti e la conservazione della biodiversità nei nostri campi sono chiaramente al centro del nostro lavoro agricolo. Ci affidiamo anche a metodi e processi delicati, il più possibile vicini alla natura, per preservare il carattere unico dei vitigni. Per noi, il vino ottenuto da coltivazioni e vinificazioni biologiche è garanzia di qualità e caratterizzato dalla diversità dei sapori. Non esistono due annate uguali, perché anno dopo anno la vite trova condizioni di crescita diverse e noi vogliamo trasmettere questa conoscenza ai nostri clienti. Che si tratti di una vendemmia manuale delicata, di una coltivazione del suolo che preserva l’humus o di evitare gli agenti di affinamento e l’uso intensivo di zolfo nella lavorazione:

il nostro impegno costante è quello di accrescere il nostro sapere e il nostro lavoro per continuare a deliziare gli amanti del vino e gli intenditori con il gusto unico dei vini maremmani e dell’ambiente che è in essi raccolto.

Perché il vino è il tempo che, tappato, conserviamo in una bottiglia. Il sapore dell’estate, i ricordi più belli dell’anno, le immagini di un’epoca passata accarezzano il nostro palato quando apriamo una buona bottiglia. Il vino è poesia in gocce. E noi ne assaporiamo ogni sorso, che sia bianco, rosso o rosato.

Vuoi ordinare i nostri vini?